ALGODISTROFIA

CRPS o atrofia di Sudek

La mano ti crea problemi?

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

L' Algodistrofia o CRPS (Complex Regional Pain Syndrome) o atrofia di Sudek, è una malattia rara caratterizzata da dolore cronico che sopraggiunge spesso a seguito di un trauma importante o dopo un intervento chirurgico.

Colpisce spesso le porzioni distali degli arti (spalla - mano - polso, collo del piede -piede). Le cause precise rimangono ancora un punto interrogativo.

Le braccia di un paziente e quelle di un fisioterapista. Il fisioterapista sta mobilizzando la mano del paziente

Il dolore può essere descritto dal paziente come:

- Sensazione di bruciatura

- Pulsante

- Lacerante

- Pungente

La sintomatologia è caratterizzata da:

- Iperalgesia: sensazione di dolore maggiore di quello che ci si aspetti per un dato stimolo doloroso

- Allodinia: un dolore suscitato da uno stimolo che normalmente non provoca dolore (ad esempio da uno stimolo freddo-caldo)

- Iperpatia: un dolore secondario che permane nel tempo successivo a uno stimolo non doloroso

- Riduzione dell'arco di movimento o disfunzione motoria: ad esempio debolezza, tremore

- Variazioni trofiche: comparsa di peli, cambiamento della colorazione della pelle, sudorazione eccessiva

Inoltre, a carico dell'arto colpito, si può instaurare una condizione osteoporotica.

La gestione dell'algodistrofia non è standardizzata, circa il 15% dei pazienti può avere dolore continuo, resistente alla terapia e riduzione della funzionalità fino a due anni dopo l’esordio della sintomatologia.

I due punti fondamentali da seguire sono:

- Diagnosi tempestiva

- Trattamento fisioterapico precoce

Questi due punti ci permettono di evitare limitazioni funzionali permanenti dell’arto interessato che alterano la qualità della vita del paziente.

Altre generalità

I dati disponibili suggeriscono che una CRPS transitoria è comune dopo le fratture degli arti e dopo gli interventi ortopedici (fino al 25% dei casi). Il dolore migliora nella maggior parte dei casi e una CRPS che dura più di qualche mese è una condizione rara (< 1/1500); tuttavia, anche un episodio transitorio di CRPS può dar luogo a una invalidità protratta dovuta ad alterazioni funzionali o strutturali a lungo termine.

L’arto superiore, e in particolare la mano e il polso, sono interessati in percentuale maggiore rispetto a quello inferiore ed è per questo che in chirurgia della mano occorre una attenzione costante alla possibilità di comparsa di tale quadro patologico anche a seguito di traumi o eventi chirurgici minori.

Nell’arto superiore la CRPS si osserva più frequentemente nelle fratture di radio distale trattate in maniera conservativa in apparecchio gessato con immobilizzazione prolungata; la sua incidenza è riportata in maniera variabile nei diversi studi pubblicati, ed oscilla tra l’1% e il 37% dei casi. L’evento scatenante può essere un intervento chirurgico, sia di osteosintesi che di chirurgia elettiva, anche minore, come la neurolisi del nervo mediano al polso per sindrome del tunnel carpale.

Possono infine determinare una CRPS eventi traumatici di entità anche modesta come traumi contusivi o distorsivi del polso, della mano o delle dita.

In caso di problemi rivolgiti ad un professionista Esperto