Il Dolore Neuropatico è un dolore intenso ben localizzabile dal paziente ed è caratterizzato da sintomi associati:
Spesso è associato a una diminuzione della sensibilità che il paziente riferisce come intorpidimento, sensazione di gonfiore e debolezza.
Il dolore di questo tipo spesso peggiora con la posizione sdraiata o seduta mantenuta nel tempo: il momento peggiore per il paziente, è infatti la notte in cui non riesce a dormire a causa del forte dolore e dei sintomi associati. Il dolore inoltre può peggiorare in seguito a sforzi come colpi di tosse o starnuti.
Se non trattato può portare nel tempo alla perdita totale della sensibilità e/o della forza muscolare.
Nel dolore neuropatico è il nervo che origina il dolore, infatti quando abbiamo una lesione o una compressione nervosa si avvia la liberazione di mediatori chimici dell’infiammazione e avviene una cascata di reazioni infiammatorie che creano le condizioni che andranno poi a sensibilizzare le fibre nervose (sia quelle in sede che limitrofe).
Le cure per questo tipo di problematica dovrebbero iniziare il prima possibile insieme alla supervisione di un medico.
I pazienti vengono ricevuti solo previa prenotazione.
DOVE
Prato (Castellina) - Studi Medici Via Giovanni Miniati
Prato (Tavola) - Studi Medici Pubblica assistenza Via Giulio Braga
Firenze (Novoli) - Studi Medici di libera professione
Iscrizione all'Albo della Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti n° 2429
Dott. Leonardo Borchi Fisioterapista© 2020-2022 All Rights Reserved