RIZOARTROSI

La mano ti crea problemi?

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

La Rizoartrosi è la degenerazione dell'articolazione basale del pollice.

Una mano e le sue ossa, in particolare l'artrosi a carico dell'articolazione trapezio-falangea del pollice

Il dolore si manifesta soprattutto quando il paziente esegue semplici movimenti di prensione con il pollice come aprire una bottiglia o girare una chiave.

I sintomi tendono a peggiorare nel tempo portando ad una progressiva riduzione della forza delle prese manuali, un'alterazione biomeccanica dei movimenti del pollice e, di conseguenza, ad un uso minore della mano.

L'approccio fisioterapico è basato sull'utilizzo di un apposito Tutore per la mano (realizzato su misura); inizialmente si procede con la mobilizzazione, il potenziamento della propriocezione e il rinforzo dei muscoli stabilizzatori della base del pollice. Inoltre è importante modificare le attività che provocano dolore con delle strategie o con l'uso del tutore.

Il tutore per la Rizoartrosi realizzato direttamente sulla mano del paziente permette la normale funzionalità della mano e può essere utilizzato in attesa dell'intervento chirurgico per ridurre i sintomi dolorosi.

Le cause dipendono da più fattori e devono essere accertate da una diagnosi prettamente medica:

  • Cause primarie: ipoplasia delle ossa del pollice, lassità congenita dei legamenti del pollice o squilibrio muscolare
  • Cause secondarie: può svilupparsi a causa di stress lavorativi ripetuti, dopo una lesione post traumatica capsulo legamentosa o come esito di una frattura delle ossa del pollice

Le cure dovrebbero iniziare il prima possibile insieme alla supervisione di un medico.

In caso di problemi rivolgiti ad un professionista Esperto