La Sindrome di De Quervain è un'infiammazione dei tendini della mano, nello specifico quelli del 1° Compartimento (Abduttore Lungo ed Estensore Breve del Pollice).
I sintomi sono prevalentemente un dolore al pollice che aumenta con i movimenti (raramente si può avvertire un "click"), la fitta dolorosa può diffondersi sia verso le dita sia verso l'avambraccio, il polso può presentarsi gonfio dalla parte del pollice.
L'approccio fisioterapico dipende dalle cause scatenanti: inizialmente si interviene tramite l'utilizzo di un apposito Tutore realizzato su misura per la Mano del paziente, le attività dolorose devono essere modificate con delle strategie alternative e l'uso del ghiaccio può essere utile per diminuire il gonfiore.
L’eventuale trattamento con FANS o con iniezioni di cortisone unito all'uso del Tutore per la Mano deve essere condotto esclusivamente in team work con il medico.
Le cause di questa sindrome sono di tipo degenerativo/infiammatorio e devono essere accertate da una diagnosi prettamente medica, i possibili fattori scatenanti sono:
Viene definita anche "Malattia delle Neomamme" in quanto le mamme spesso si ritrovano a fare tutto con una sola mano poiché nell’altra tengono in braccio il bambino. Inoltre l'atto stesso di sollevare il proprio bimbo da sotto le ascelle contribuisce ad infiammare i tendini del pollice.
Le cure dovrebbero iniziare il prima possibile insieme alla supervisione di un medico.
I pazienti vengono ricevuti solo previa prenotazione.
DOVE
Prato (Castellina) - Studi Medici Via Giovanni Miniati
Prato (Tavola) - Studi Medici Pubblica assistenza Via Giulio Braga
Firenze (Novoli) - Studi Medici di libera professione
Iscrizione all'Albo della Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti n° 2429
Dott. Leonardo Borchi Fisioterapista© 2020-2022 All Rights Reserved