SINDROME DI DE QUERVAIN

La mano ti crea problemi?

RICHIEDI UNA CONSULENZA GRATUITA

La Sindrome di De Quervain è un'infiammazione dei tendini della mano, nello specifico quelli del 1° Compartimento (Abduttore Lungo ed Estensore Breve del Pollice).

Una mano, in particolare il pollice le sue ossa e il decorso dei seguenti muscoli: estensore breve del pollice, abduttore lungo del pollice, la guaina tendinea ed il retinacolo

I sintomi sono prevalentemente un dolore al pollice che aumenta con i movimenti (raramente si può avvertire un "click"), la fitta dolorosa può diffondersi sia verso le dita sia verso l'avambraccio, il polso può presentarsi gonfio dalla parte del pollice.

L'approccio fisioterapico dipende dalle cause scatenanti: inizialmente si interviene tramite l'utilizzo di un
apposito Tutore realizzato su misura per la Mano del paziente, le attività dolorose devono essere modificate con delle strategie alternative e l'uso del ghiaccio può essere utile per diminuire il gonfiore.

L’eventuale trattamento con FANS o con iniezioni di cortisone unito all'uso del Tutore per la Mano deve essere condotto esclusivamente in team work con il medico.

Le cause di questa sindrome sono di tipo degenerativo/infiammatorio e devono essere accertate da una diagnosi prettamente medica, i possibili fattori scatenanti sono:

  • Un uso eccessivo del polso per motivi lavorativi o hobby
  • Un trauma o microtraumi/sollecitazioni ripetute nel tempo
  • Uno squilibrio ormonale indotto da una gravidanza
  • Esito di un processo infiammatorio cronico dove si hanno modificazioni di tipo strutturale dei tendini muscolari
  • Come conseguenza di altre patologie di interesse reumatologico

Viene definita anche "Malattia delle Neomamme" in quanto le mamme spesso si ritrovano a fare tutto con una sola mano poiché nell’altra tengono in braccio il bambino. Inoltre l'atto stesso di sollevare il proprio bimbo da sotto le ascelle contribuisce ad infiammare i tendini del pollice.

Le cure dovrebbero iniziare il prima possibile insieme alla supervisione di un medico.

In caso di problemi rivolgiti ad un professionista Esperto